Bergamo 2021

22 - 25 settembre 2020

ArtLab con l’edizione 2020 ha avviato un ciclo di eventi che affiancherà Bergamo e Brescia verso il 2023 quando saranno Capitali italiane della cultura, contribuendone al percorso di progettazione partecipata e trasversale.

L’orientamento all’innovazione delle pratiche e delle politiche in una dimensione cross-settoriale e internazionale, elemento distintivo del programmazione di ArtLab, caratterizzerà i temi della tappa 2021: il welfare culturale, il ruolo dei settori culturali e creativi nella rigenerazione delle città e dei territori per lo sviluppo sostenibile, il ripensamento dei luoghi e delle organizzazioni, le opportunità e le condizioni per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione. E ancora il confronto con Parlamento e Governo su tutele e diritti delle professioni culturali e sui programmi del PNRR.

***
La tappa, considerate le previsioni sull’andamento della situazione pandemica, si svolgerà in formato misto in digitale ed in presenza, prevedendo alcuni appuntamenti in loco, per gli attori territoriali e le comunità locali. In programma numerosi appuntamenti, alcuni in presenza e tutti fruibili in streaming online. Per le sessioni in presenza, sarà necessario registrarsi alla community e compilare i moduli di iscrizione dedicati. Attraverso la community, sarà possibile seguire tutti gli incontri online partecipando attivamente - con commenti, domande, spunti di riflessione - scaricare materiali di approfondimento e scambiare opinioni con relatori e partecipanti tramite live chat o accedendo all’area networking.
 

consulta il programma

Modalità di svolgimento:
L’edizione di ArtLab Bergamo si svolgerà in modalità mista: quasi tutti gli appuntamenti si terranno in presenza a Bergamo in sedi dislocate tra la Città Alta e la Città Bassa, e saranno fruibili gratuitamente all’interno della pagina di programma sul sito di ArtLab.

Partecipare in streaming:
Tutti gli appuntamenti saranno disponibili in live streaming sulle pagine dei relativi appuntamenti; ti ricordiamo di iscriverti alla Communityper partecipare attivamente e scaricare gli approfondimenti.

Partecipare in presenza:
Per partecipare in presenza sarà necessario iscriversi e presentare il Green Pass. Le iscrizioni ai panel saranno aperte online il 6 settembre prossimo.

Info Logistiche: Download

TTB - Teatro Tascabile di Bergamo presso Monastero del Carmine in Via Bartolomeo Colleoni, 21, Bergamo
Orari desk di accredito: 22/09 - 9.00 - 17.00 / 23/09 - 9.00 - 17.00 / 24/09 - 8.15 - 19.45

Sala dei Giuristi, Palazzo Podestà in Piazza Vecchia, Bergamo (BG)
Orari desk di accredito: 24/09 - 13.30-18.00

SALA GALMOZZI in Via Tasso, 4, Bergamo BG
Orari desk di accredito: 24/09 - 8.45-19.00

DASTE in Via Daste e Spalenga, 3, Bergamo BG
Orari desk di accredito: 25/09 - 9.00-17.30

KILOMETRO ROSSO - SEDE DI CONFINDUSTRIA BERGAMO: Via Stezzano n. 87 Kilometro Rosso, Gate 5, 24126 Bergamo (BG)
Orari desk di accredito: 24/09 - 10 -13

Condividi l'evento su:

mappa Bergamo

X