Nome * Cognome * Email * Cellulare * Luogo di Nascita * Data di Nascita * Giorno12345678910111213141516171819202122232425262728293031 Giorno MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic Mese Anno19431944194519461947194819491950195119521953195419551956195719581959196019611962196319641965196619671968196919701971197219731974197519761977197819791980198119821983198419851986198719881989199019911992199319941995199619971998199920002001200220032004200520062007200820092010201120122013201420152016201720182019202020212022202320242025 Anno Residenza * Per quale città ti vuoi candidare? * Bari Matera Bari e Matera Indica quando saresti disponibile tra il 17 e il 21 aprile 2023 * Tutto il giorno Solo al mattino Solo al pomeriggio Quali sono le attività che ti piacerebbe svolgere ad ArtLab? * Accoglienza ospiti Responsabile di sala Allestimenti e logistica (pre e in evento) Runner Fotografo e videomaker Supporto alla comunicazione web e social Le mansioni saranno assegnate in base alle esigenze organizzative cercando di accontentare tutte le richieste. Segnalaci in breve i tuoi interessi e le tue competenze * Hai già avuto esperienze di volontariato simili? * Hai la possibilità di portare con te un computer? * Si No Sei automunito? * Si No Quali lingue conosci e sai parlare? * Qual è il tuo livello attuale di conoscenza e comprensione dell’inglese? * Principiante Medio Buono Ottimo L’aiuto da parte dei volontari è da sempre fondamentale per la riuscita dei nostri eventi. Per questo motivo abbiamo deciso di dimostrare la nostra gratitudine offrendo la possibilità di seguire uno dei corsi 2023 di Fondazione Fitzcarraldo, a scelta tra una delle proposte formative, solo per chi offre disponibilità su più giorni della tappa di Bari Matera. Note Curriculum Vitae * Carica Ulteriori informazioniI file devono pesare meno di 12 MB. Tipi di file permessi: jpg jpeg txt rtf pdf doc docx odt rar zip. In relazione al servizio richiesto la Fondazione Fitzcaraldo, informa che i suoi dati saranno trattati in conformità a quanto previsto dal D.lgs 196/2003 e dal Regolamento Europeo n. 679/2016. Nello specifico, gli stessi saranno utilizzati per i fini inerenti l’attività della Fondazione oggetto della sottoscrizione da parte sua e non verranno divulgati ad alcun ente o società esterna se non su specifica richiesta delle autorità di polizia giudiziaria. Il trattamento è regolato da supporto informatico che è costituito in relazione al disciplinare tecnico della normativa alla voce “misure di sicurezza“. Ella potrà richiedere in qualsiasi momento la cancellazione/rettifica dei suoi dati ex art 7 del D.lgs 196/2003, contattando la Fondazione al seguente recapito: fondazione@fitzcarraldo.it Si informa altresì che è stato predisposto un sistema di vigilanza interno relativo all’applicazione del regolamento 679/2016. Il responsabile del trattamento dei dati è il sig. Ugo Bacchella. Se hai delle richieste specifiche o desideri fare delle domande scrivici su artlab@fitzcarraldo.it Invia