Cultura è futuro
Proposte di intervento per la prossima legislatura
Il documento
Le proposte qui elencate sono il risultato della collaborazione, promossa da ArtLab, tra realtà diverse e rappresentative dell’ecosistema cultura, fatto di imprese e lavoratori, istituzioni e Terzo Settore: un universo plurale che comprende teatri e case di quartiere, imprese digitali e biblioteche, organizzatori, produttori e club di musica dal vivo, case editrici, cooperative di comunità e videogamer, festival internazionali e circoli, centri culturali ibridi, startup, ecc.
Il lavoro congiunto ha prodotto una serie di proposte di intervento all’interno di una comune visione di lungo periodo, senza entrare nelle pur legittime rivendicazioni settoriali.
I co-promotori
AGIS - Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, AIB - Associazione Italiana Biblioteche, AIE - Associazione Italiana Editori, Alleanza Cooperative Italiane Cultura, ARCI – Associazione Ricreativa e Culturale Italiana, Basilicata Creativa, C.Re.S.Co. - Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, Cultura Italiae, Cultural Welfare Center, Distretto Puglia Creativa, Federculture, Fondazione Fitzcarraldo, Fondazione Symbola, KeepOn LIVE, ICOM - International Council of Museums Italia, Lo Stato dei Luoghi, Music Innovation Hub e Promo PA Fondazione - LuBeC.
La nostra prospettiva
La cultura è essenziale per affrontare le difficili sfide del Paese: è strumento e motore per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, contribuendo al superamento delle diseguaglianze, allo sviluppo del potenziale e al benessere delle persone e delle comunità, all'innovazione e alla competitività di tutto il sistema produttivo.
Continua a leggere:
***
Le organizzazioni interessate ad aderire al documento possono scrivere ad artlab@fitzcarraldo.it
Tra i partner di ArtLab -in aggiunta a quelli che figurano nei copromotori- hanno aderito:
Agenzia Cult, CoopCulture, DM Cultura, Editrice Bibliografica, ETT srl, Fondazione Matera-Basilicata 2019, Fondazione Kainòn, Gruppo META, IED Istituto Europeo di Design Spa e TTB - Teatro Tascabile di Bergamo.
Inoltre hanno manifestato la loro adesione al documento (elenco in aggiornamento):
- Forum Nazionale del Terzo Settore
- Forum Nazionale per l’Educazione Musicale
- Associazione Forum del Libro
- Fondazione "Maria e Goffredo Bellonci" ONLUS
- Associazione Lìberos
- Atlantide SCRL
- Cooperativa Badia Lost & Found
- Capital Sud Aps
- Associazione Culturale Humanae Vitae di Roma
- Associazione SOS Archivi
- Comitato Emergenza Cultura Piemonte