Parte prima: Pact for skills e sperimentazioni in Europa

21 04 09:30 - 10:30
Sede:
Unione Regionale delle Camere di Commercio della Basilicata - Matera
Modalità di partecipazione:
Online e in Presenza

Nella sessione introduttiva della giornata verranno presentate i principali programmi che, a livello europeo e nazionale, stanno focalizzando l’attenzione sulla necessità di ripensare le competenze degli operatori e delle organizzazioni culturali, spingendo a ripensare i modelli di interventi formativi: oltre al 2023 Anno Europeo delle Competenze, il Pact for Skills Culture and Creativity e il bando dedicato al capacity building delle ICC nell’ambito del PNRR.

 

Per seguire la diretta clicca sul link.

 

 



Partecipazione in presenza

Per partecipare in presenza all'appuntamento è necessario iscriversi alla community.
Se sei già iscritto Accedi al tuo account e clicca sul bottone Prenota.

Se non possiedi ancora un account, Iscriviti, e torna sulla pagina dell'appuntamento per prenotare il tuo posto in sala.

Conduce:
Alessandra Gariboldi, presidente Fondazione Fitzcarraldo

Intervengono:
Barbara Stacher, DGEAC, Cultural policy Unit, Commissione Europea (online)
Erminia Sciacchitano, Ufficio di diretta collaborazione, Ministero della Cultura
Gerin Trautenberg, presidente European Creative Business Network (online)
Leonardo Lorusso, Delegazione a Bruxelles di Regione Lombardia
Maria Luisa Amante, Ministero della Cultura (invitata)

X