La misura Attrattività dei borghi e le linee guida del PN prevedono lo sviluppo di reti territoriali settoriali e trasversali anche ai fini di rafforzamento del tessuto economico locale, non solo nel settore culturale.
Quali approcci strategici ed operativi e logiche d'intervento servono per sostenere la creazione di reti e sistemi locali integrati, fondati sulle collaborazioni Pubblico-Privato?
Come affrontare le fragilità del contesto locale garantendo a un tempo processi di sviluppo territoriale e crescita degli attori locali ed attrazione di
nuovi soggetti economici, sociali e culturali?
Quali implicazioni nello sviluppo del progetto rispetto ai temi della sostenibilità ambientale e della transizione digitale?
Partecipazione in presenza
Per partecipare in presenza all'appuntamento è necessario iscriversi alla community.
Se sei già iscritto Accedi al tuo account e clicca sul bottone Prenota.
Se non possiedi ancora un account, Iscriviti, e torna sulla pagina dell'appuntamento per prenotare il tuo posto in sala.
Conduce:
Jose Moica, Vicepresidente, Culturmedia
Intervengono:
Valentina Avantaggiato, Sindaco Melpignano (LE)
Luca Manunza, associazione Perda Sonadora, Seneghe (OR)
Agostino Arpino, Hub801 Borghi Dauni
Daniel Matricardi, Sindaco di Montalto delle Marche (AP)
Erasmo Fava, Sindaco Falciano del Massico (CE)
Note a margine:
Daniela Tisi, Dirigente Beni e attività culturali, Regione Marche
Barbara Debora Viola, Dirigente Cultura e Commercio, Regione Piemonte
Vincenzo Santoro, Responsabile Cultura Turismo e Agricoltura, ANCI