
Il documento "Dieci proposte per rafforzare la collaborazione pubblico privata per la cultura" è stato elaborato dal Tavolo B - Governance e partecipazione per l’innovazione e lo sviluppo territoriale e dal Coordinamento tecnico della Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni e Province Autonome.
Dopo l’edizione bergamasca di novembre, Artlab ripropone il Laboratorio come occasione di analisi delle esperienze in corso e di elaborazione di orientamenti e raccomandazioni rispetto agli interventi in fase di programmazione e di attuazione previsti dal PNRR, dalle politiche di coesione e dal ciclo di programmazione 21-27.
I seminari hanno proposto, sotto la guida di un conduttore, l'analisi di esperienze di rilievo, sottolineandone criticità e soluzioni innovative.
Ogni sessione è stata chiusa dalle Note a margine, affidate a dirigenti degli uffici ministeriali e regionali e delle agenzie, responsabili della programmazione e dell’attuazione del PNRR e a altri attori quali le fondazioni di origine bancaria.
Gli esiti dei seminari sono stati riportati il giorno seguente in due tavoli di lavoro a invito su Competenze per la transizione digitale e Governance e partecipazione per l’innovazione e lo sviluppo territoriale, cui è spettato il compito di integrare e sviluppare le Raccomandazioni redatte a ArtLab Bergamo.
I Seminari
I Tavoli di lavoro tematici
- Competenze per la transizione digitale
- Governance e partecipazione per l’innovazione e lo sviluppo territoriale