Come partecipare ad ArtLab23 - Tappa di Bergamo
Le sedi di ArtLab
La tappa di ArtLab Bergamo si svolgerà in diverse sedi dislocate tra Città Alta e Città Bassa.
CITTÀ ALTA
1 - TTB -Teatro tascabile di Bergamo presso Ex Monastero del Carmine in Via Bartolomeo Colleoni 21 (Teatro Renzo Vescovi, desk accrediti e infopoint).
2 - Sala Piatti presso Fondazione Mia in via S.Salvatore 6
3 - Sala Locatelli presso Fondazione Mia in via Arena 9
4 - Circolino Città Alta in Vicolo Sant'Agata 19 (area partner)
CITTÀ BASSA
5 - Sala Consiliare di Palazzo Frizzoni in Piazza Giacomo Matteotti 27
6 - Daste in via Daste e Spalenga 13
Si ringraziano il Comune di Bergamo, TTB -Teatro tascabile di Bergamo, Daste, Fondazione MIA e Circolino Città Alta per il prezioso supporto all'organizzazione logistica della tappa
Desk Accrediti
Tutti i relatori e i partner di ArtLab dovranno ritirare il proprio badge nominativo dotato di QRcode presso il desk unico di accredito/infopoint al TTB -Teatro tascabile di Bergamo (via B.Colleoni 21, Bergamo).
Il badge servirà per identificare la persona e per permettere l'accesso alle sale dove lo staff di ArtLab scannerizzerà il QRcode
Il desk sarà aperto nei seguenti orari:
- Mercoledì 27 settembre dalle 15:30 alle 19:45 presso la Sala Consiliare di Palazzo Frizzoni
- Giovedì 28 settembre dalle 9:30 alle 19:30 al TTB -Teatro tascabile di Bergamo
- Venerdì 29 settembre dalle 8:30 alle 17:30 al TTB -Teatro tascabile di Bergamo
Come raggiungere:
BERGAMO Città Alta
MEZZI PUBBLICI
DALLA STAZIONE/CENTRO CITTÀ:
- Linea 1 dell'autobus ATB (da Stazione Bergamo S.F. - Città Alta/Colle Aperto), disponibile ogni 10 min. Il tempo di percorrenza del bus è di 20 min. Una volta arrivati al capolinea basterà camminare 2 min per raggiungere il desk accrediti al TTB.
- Funicolare Città Bassa/Città Alta: panoramica, ma un po' più lenta. Si raggiunge percorrendo a piedi Viale Vittorio Emanuele II o prendendo la linea 1 dell'autobus ATB fino alla fermata “Stazione Inferiore Funicolare”.
Il costo di entrambi i servizi è di 1,50€, della validità di 75 min dalla convalida. È possibile viaggiare su autobus, tram e funicolari ATB e TEB con lo stesso biglietto per la validità indicata. I biglietti sono acquistabili nelle edicole e tabaccherie o anche con l'app ATB Mobile.
DALL'AEROPORTO DI ORIO AL SERIO:
Linea 1 dell'autobus ATB (da Aeroporto di Orio al Serio - Città Alta/Colle Aperto). Il servizio è disponibile ogni 20 min al costo di €2,60
AUTO
È possibile parcheggiare l'auto sia nei parcheggi lungo la strada presso Via Delle Mura / Colle Aperto (da lunedì a domenica dalle 9.30 alle 24.00 - sosta massima di 4 ore), Via Fara (da lunedì a domenica dalle 9.30 alle 24.00 - sosta massima di 4 ore), Viale delle Mura (da lunedì a domenica dalle 9.30 alle 24.00 - sosta massima di 3 ore) con il costo di €1,80 l'ora.
È possibile sostare inoltre in parcheggi privati:
- Parcheggio porta Sant'Alessandro
- Parcheggio Via Tre Armi 7/A
Per ulteriori informazioni in tempo reale sui parcheggi: https://bit.ly/3htHH25
TAXI
Il servizio taxi è in capo a RadioTaxi Bergamo al seguente numero di telefono: 035 451 9090
SALA CONSILIARE DI PALAZZO FRIZZONI
MEZZI PUBBLICI
DALLA STAZIONE/CENTRO CITTÀ:
- Linea 1 ATB - direzione Città Alta.
Scendere alla fermata PORTA NUOVA e percorrere 4 minuti a piedi per raggiungere la location. - Linea 7 ATB - direzione Città Alta.
Scendere alla fermata PORTA NUOVA e percorrere 4 minuti a piedi per raggiungere la location.
DALL'AEROPORTO DI ORIO AL SERIO:
- Linea 1 dell'autobus ATB (da Aeroporto di Orio al Serio - Città Alta/Colle Aperto). Il servizio è disponibile ogni 20 min al costo di €2,60.
AUTO
Vi è la possibilità di sostare nei paraggi in parcheggi a pagamento.
TAXI
Il servizio taxi è in capo a Radiotaxi Bergamo al seguente numero di telefono: 035 451 9090