
Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Imprese Culturali e Creative: scenari e mercati globali
Nella capitale italiana dell’innovazione, il 19 e 20 maggio 2016 ArtLab è stato ospite di BASE Milano un innovativo hub creativo e uno dei progetti italiani più ambiziosi di imprenditoria sociale e culturale. Qui si è parlato di imprese culturali e creative, coinvolgendo istituzioni e organizzazioni internazionali nell'analisi di esperienze, idee e progetti di offerta e gestione culturale. Sono stati numerosi gli interlocutori istituzionali esteri che hanno preso parte ad ArtLab 16, per esplorare le opportunità, le prospettive e gli strumenti di credito disponibili per le imprese culturali e creative europee.
Nella due giorni milanese sono stati oltre 450 i professionisti del mondo della cultura che hanno seguito i venti panel in programma.
I temi di ArtLab 16 Milano
Le politiche e i programmi di sostegno delle imprese culturali e creative
Le opportunità per le imprese culturali e creative sui mercati globali
La valutazione degli impatti
Imprenditoria culturale
La sfida del digitale per l’innovazione delle pratiche culturali
Programma
Il programma dell'evento che si è svolto a Milano è consultabile anche in pdf e in formato Large Print per ipovedenti. Qui sotto il link per scaricare i documenti. Buona lettura!
Ora | Titolo | Sede |
---|---|---|
18:00
|
Dalla tassonomia alle politiche, un confronto internazionale sulle imprese culturali e creative |
Area Officina Cultura
|
18:00
|
Innovazione Tecnologica per i musei - Progetto sotto la lente |
Area Bottega Innovazione
|
18:00
|
Opportunità alternative di finanziamento per le imprese creative - Pillola formativa |
Area Cantiere dei progetti
|
18:30
|
Quando l'innovazione non è solo tecnologica: modelli innovativi nella tradizione dell'EMYA (European Museum of the Year Award) |
Area Bottega innovazione
|
20:00
|
Incontri individuali |
Area Fucina delle idee
|
20:00
|
Linecheck Warm Up: Non solo musica. Le partnership per la sostenibilità dei festival |
Area Cantiere dei progetti
|
20:15
|
Il sostegno e la promozione della crescita e dell’internazionalizzazione del settore culturale e creativo |
Arena
|
22:00
|
Le porte dell’innovazione |
Arena
|
Informazioni logistiche
Tutti gli incontri di ArtLab16 Milano si sono svolti nell’innovativa sede di Base Milano. "Base. A Place for Cultural Progress" è un progetto culturale e produttivo che ha rivoluzionato gli spazi dell’Ex Stecca delle Acciaierie Ansaldo di Milano. Rappresenta il nuovo spazio per la cultura e la creatività della città. Un luogo di sperimentazione e condivisione che pone la cultura al centro di ogni processo decisionale, quale chiave per comprendere e interpretare il mondo e le sue evoluzioni. Un’officina di circa 6.000 quadri, ecosistema in cui sviluppare, idee, progetti e produzioni tra coworking, laboratori creativi e culturali. BASE Milano è un progetto di ARCI Milano, Avanzi, esterni, h+, Make a Cube³.
La location è accessibile ai portatori di handicap attraverso rampe, ascensori e accessi agevolati.
Indirizzo:
via Bergognone 34
20144 Milano, Italy
Comunicato stampa di chiusura dell'edizione 2016 di ArtLab
Comunicato stampa del 21/10/2016
Comunicato stampa del 23/09/2016
Comunicato stampa del 02/08/2016
Comunicato stampa del 13/05/2016
Comunicato stampa del 27/04/2016
Segreteria generale ArtLab 16
A Torino, fino al 15 maggio
011 5683365 – 011 5099247
Fondazione Fitzcarraldo
Via Aosta, 8 Torino
A Milano, attivo dal 16 maggio
Numero Telefono ArtLab + 39 331 2285350
Milano Malpensa
Autobus
Malpensa Shuttle: autobus che collega ogni 20 minuti l’aeroporto di Milano Malpensa con la Stazione Centrale di Milano con un tempo di percorrenza di circa un’ora
Prezzi: biglietto corsa semplice € 10; biglietto a/r € 16.
per info: http://www.malpensashuttle.it/web2011/percorsiorari.php
Treno
Malpensa Express: treno che collega ogni 30 minuti l’aeroporto di Milano Malpensa con la Stazione Centrale di Milano con un tempo di percorrenza di 50 minuti.
Prezzi: biglietto corsa semplice € 12; biglietto a/r € 18
per info: http://www.malpensaexpress.it/it/malpensa-express/home.aspx
Auto
Principali linee autostradali: A8/E62
Milano Linate
Autobus
Air Bus Linate-Centrale: autobus che collega ogni 30 minuti l’aeroporto di Linate (fermata in corrispondenza dell’accesso Arrivi 6) con la Stazione Centrale di Milano con un tempo medio di percorrenza di 25 minuti.
Prezzi: biglietto corsa semplice € 5; biglietto a/r € 9
per info: http://www.atm.it/it/AltriServizi/Trasporto/Pagine/airbus.aspx
Autobus 73: Prendere l'autobus 73 (Aeroporto-San Babila) e scendere alla fermata San Babila M1 (tempo di percorrenza: 30 minuti).
Prendere la metropolitana (linea 1 rossa) da San Babila in direzione Bisceglie/Rho Fiera Milano e scendere alla fermata Cadorna (tempo di percorrenza: 5 minuti).
Orio al Serio - Bergamo
Autobus
Orio Shuttle: autobus che collega ogni 15 minuti l’aeroporto Orio al Serio di Bergamo (zona Arrivi, pensilina 4) con la Stazione Centrale di Milano, senza fermate intermedie e con un tempo di percorrenza di circa 50 minuti.
Prezzi: biglietto corsa semplice € 4; biglietto a/r € 8
per info: http://www.orioshuttle.com
Treno
Airport Bus: autobus che collega l’aeroporto Orio al Serio di Bergamo con la stazione ferroviaria di Bergamo. Partenze ogni 20 minuti, tempo di percorrenza di 10 minuti.
Prezzi: biglietto corsa semplice € 2,70
Per info: http://www.atb.bergamo.it/ITA/Default.aspx?SEZ=2&PAG=126&NOT=257
Servizio Trenitalia: i treni che collegano la stazione di Bergamo con la Stazione Centrale di Milano partono all’incirca ogni 30 minuti e hanno una durata di percorrenza di circa un’ora.
per info: http://www.trenitalia.com
Auto
Principali linee autostradali: A4/E64
Numero unico taxi Milano: 027777
Tariffe predeterminate dal 22/12/2015:
- Milano (qualunque via) / Malpensa: 95,00 euro
- Malpensa / Fiera Polo esterno (Rho): 65,00 euro
- Malpensa / Linate: 105,00 euro
- Varese / Malpensa: 65,00 euro
- Linate / Fiera Milano (Rho): 55,00 euro.
Per i taxi che partono dagli aeroporti è prevista una tariffa minima di 12,50 euro
Ufficio del turismo InfoMilano
Galleria Vittorio Emanuele - angolo piazza Scala
Tel. 02 8845.5555
Apertura:
da Lunedì a Venerdì 9.00 - 19.00
Sabato 9.00 - 18.00
Domenica e festivi 10.00 - 18.00
Per info: http://www.turismo.milano.it
I partner di ArtLab Milano
