
L’incontro del British Council con le imprese culturali e creative rappresenta un’utile occasione per sondare eventuali collaborazioni fra Italia e Regno Unito nel campo della Creative Economy. L’interesse è quello di capire i trend, le eccellenze, ma anche le opportunità della Creative Economy in Italia e di condividere uno sguardo d’insieme utile ad un confronto con quanto accade nel Regno Unito. Tutto ciò, al fine di identificare aree di interesse comune e eventuali progetti in partnership.
Introducono e moderano:
Stephen Benians, Direttore e Partners, British Council Italia
Alison Driver, Direttrice Arte, British Council Italia
Lynsey Smith, Creative Economy Programme Manager for Sub-Saharan Africa and Europe, British Council Uk
Intervengono:
Cristina Alga, Manager culturale CLAC - Centro Laboratorio Arti Contemporanee, Palermo
Diego Albesano, Referente italiano del Sector Group, Camera di Commercio di Torino
Davide Baruzzi, Fondatore di BAM! Strategie Culturali, Bologna
Vincenzo Bellini, Presidente del Distretto Produttivo Puglia Creativa
Michele Casella, Responsabile Sezione Comunicazione ed Editoria, Distretto Produttivo Puglia Creativa
Carolina Fernandes, Chairwoman EU Sector Group Creative Industries, Enterprise Europe Network
Chiara Idrusa, Settore Audiovisivi, Distretto Produttivo Puglia Creativa
Cinzia Lagioia, Rappresentante Agis e Responsabile Progetti, Distretto Produttivo Puglia Creativa
Crispino Lanza, Responsabile Settore Design, Distretto Produttivo Puglia Creativa
Cristina Loglio, Presidente Tavolo Tecnico del MIBACT "Programma Europa Creativa"
Francesco Lopez, Responsabile Settore Audiovisivi, Distretto Produttivo Puglia Creativa
Bertram Niessen, Project Manager bando cheFare
Fabio Renzi, Segretario generale Fondazione Symbola
Alessandro Riccini Ricci, Direttore Creativo Festival IMMaginario, Perugia
Alessandro Rubini, Responsabile Progetto IC-Innovazione Culturale, Progetto Distretti culturali, Fondazione Cariplo