Cultura e Salute. Verso un Welfare Culturale. Dalle pratiche alle politiche.

29 09 11:00 - 15:00
Sede:
Sala Piermarini, Teatro Bibiena

Tavolo di lavoro su invito

Crescenti evidenze scientifiche e numerose esperienze di successo attestano una forte correlazione tra Cultura e Salute, ben-essere individuale e collettivo. Tuttavia, i progetti culturali nell’area sono ancora confinati ad un rango ancillare. Si aprono prospettive nuove per la progettazione di politiche culturali con alleanze strategiche, multidisciplinari a favore del welfare, con un approccio bio-psico-sociale che vede lo sviluppo umano parte integrante delle strategie di prevenzione e cura.

Introducono:
Luisella Carnelli Ricercatrice, Fondazione Fitzcarraldo
Enzo Grossi Docente di "Qualità di vita e promozione della salute", Università di Bologna
Salvatore Iaconesi Fondatore ArtIsOpenSource
Oriana Persico Fondatrice ArtIsOpenSource 
Alessandra Rossi Ghiglione Direttrice Social and Community Theatre Centre, Università di Torino
Catterina Seia Co-fondatrice e Vicepresidente Fondazione Medicina a Misura di Donna

Partecipano rappresentanti di università, enti e amministrazioni pubbliche, fondazioni, imprese, istituzioni culturali e artisti .

 

Bibliografia:
Cultura e Salute a cura di Enzo Grossi ed Springer
Oltre la sindrome del Vilcoyote Luca dal Pozzolo, Aldo Garbarini  in conversazione con Francesco de Biase ed Franco Angeli pag 106-111
I pubblici della Cultura a cura di Francesco De Biase ed Franco Angeli, Alessandra Rossi Ghiglione pag 206-240
La Cura, Salvatore Iaconesi, Oriana Persico ed Codice
Teatro e Salute, Alessandra Rossi Ghiglione ed Ananke
Il ruolo dell'Arte e dell'Ambiente nella cura dei pazienti in ospedale, atti del simposio 30.11.2012 Fondazione Bracco
Stili di vita, salute e cultura: per un nuovo welfare, atti del simposio 2 dicembre 2011 Fondazione Bracco
Osservatorio sulle biblioteche italiane: http://www.aib.it/struttura/osservatori/osservatorio-biblioteche-italiane/
 

X