Come possono convergere la missione di servizio pubblico delle istituzioni culturali e delle università con l’orientamento al mercato e la capacità di investimento e ricerca delle imprese digitali?
Quali condizioni e quali modalità di intervento possono favorire queste sinergie, superando la diversità di culture, gli ostacoli di natura normativa, procedurale e organizzativa e la debolezza/mancanza di competenze?
Quali programmi di interventi integrativi occorrono perché gli investimenti strutturali sia del PNRR che di altro tipo per la transizione digitale possano generare un progresso significativo e duraturo nella transizione digitale delle istituzioni, delle imprese e delle organizzazioni culturali?
Partecipazione in presenza
Per partecipare in presenza all'appuntamento è necessario iscriversi alla community.
Se sei già iscritto Accedi al tuo account e clicca sul bottone Prenota.
Se non possiedi ancora un account, Iscriviti, e torna sulla pagina dell'appuntamento per prenotare il tuo posto in sala.
Conduce
Barbara Busi, Consorzio AR-TER, CLC South EIT Culture and Creativity
Intervengono
Alberto Bonisoli, FEDERCULTURE
Alessandro Lorica, Direttore Generale, DM Cultura
Marcello Minuti, Coordinatore Generale, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Luca Panini, CEO, Franco Cosimo Panini Editore
Francesca Leon, Business Developer, ETT S.p.A.