La cultura è salute

29 09 16:00 - 17:30
Sede:
Teatro Bibiena

Con servizio di interpretariato LIS

 

Non esiste cura se non nella società”. La frase che introduce il sito de “La Cura” è il filo conduttore dell’incontro con “avventurosi esploratori”, molto diversi tra loro, autori di due preziosi libri, veri “ipertesti” per piste di innovazione sociale  che aprono nuove  prospettive nelle  politiche  di welfare.
Enzo Grossi, medico, docente  di “Qualità di vita e promozione della salute” alla scuola di Scienze Politiche dell’Università di Bologna,  in volume corale multidisciplinare pensato per gli studenti, “Cultura e Salute”, presenta attraverso i risultati inequivocabili di studi epidemiologici il ruolo potenziale della cultura nelle sfere del benessere individuale e della società.
La coppia Salvatore Iaconesi, ingegnere robotico e Oriana Persico, esperta in comunicazione digitale,  docenti di “Near future design” all’ISIA di Firenze , operano con l’acronimo AOS- Art Open Source come in un laboratorio permanente che unisce arte e scienza. Nel 2012 rispondono alla neoplasia che ha colpito Salvatore con un gesto radicale di connessione attiva , chiedendo al mondo di partecipare alla sua cura partendo dalla condivisione  in web la cartella clinica.  La risposta all’esperimento collettivo è planetaria e prosegue  con un libro dall’architettura e dai contenuti incredibili, che da diario di una malattia diventa materiale per workshop, festival, summer school,  saggio di biopolitica per riflettere sul concetto di  “Cura” in ogni ambito sociale.

Interventi:
Enzo Grossi Docente di “Qualità di vita e promozione della salute”, Università di Bologna
Salvatore Iaconesi Fondatore ArtIsOpenSource
Oriana Persico Fondatore ArtIsOpenSource

in dialogo con
Catterina Seia Co-fondatrice e Vicepresidente Fondazione Medicina a Misura di Donna

X