Fondazione Cariplo e le due Fondazioni delle Comunità Bergamasca e Bresciana hanno operato in modo sinergico sia nella progettazione che nel sostegno alla realizzazione del programma della Capitale Italiana della Cultura 2023.
Hanno supportato, mediante un bando congiunto, progetti culturali diffusi e di qualità, capaci di favorire la partecipazione attiva dei cittadini e hanno sviluppato azioni coerenti con le linee guida della Capitale della Cultura 2023, coinvolgendo le organizzazioni del Terzo Settore del territorio.
Quali fattori di successo e quali criticità emergono dalle esperienze in corso e quali indicazioni ne derivano per futuri interventi ? Quale contributo possono offrire le fondazioni perché il dinamismo e la cooperazione generati nei territori di riferimento possano avere una prospettiva di continuità?
Partecipazione in presenza
Per partecipare in presenza all'appuntamento è necessario iscriversi alla community.
Se sei già iscritto Accedi al tuo account e clicca sul bottone Prenota.
Se non possiedi ancora un account, Iscriviti, e torna sulla pagina dell'appuntamento per prenotare il tuo posto in sala.
Conduce:
Andrea Rebaglio, Vice Direttore Area Arte e Cultura, Fondazione Cariplo
Intervengono:
Simona Bonaldi, Vice Presidente, Fondazione della Comunità Bergamasca
Laura Castelletti, Sindaca di Brescia
Nadia Ghisalberti, Assessore Cultura, Comune di Bergamo
Giovanni Rizzardi, Consigliere di Amministrazione, Fondazione della Comunità Bresciana
Claudia Sorlini, Vice Presidente, Fondazione Cariplo