Reti e sistemi per uno sviluppo territoriale a base culturale

28 09 15:00 - 19:00
Sede:
Sala Piatti e Sala Locatelli - Fondazione MIA
Modalità di partecipazione:
Solo in presenza

Reti di collaborazione permanente tra attori culturali e creativi che operano nello stesso territorio o in aree contigue sono sempre più diffuse. Hanno motivazioni, natura, obiettivi, struttura multiformi, possono nascere per iniziativa dal basso o essere promosse dagli Enti pubblici territoriali  (in alcuni casi anche da Fondazioni di origine bancaria) o incentivate da politiche e finanziamenti (es. PNRR Borghi).
Strutturate o più “leggere”, settoriali, trasversali e/o territoriali, sono aggregazioni funzionali alla promozione e gestione integrata di servizi e attività, per realizzare economie di scala, perseguire percorsi comuni di sviluppo e di fund raising.
A partire dalle lezioni di alcune esperienze, quali condizioni abilitanti occorrono per attivare e strutturare collaborazioni orientate a strategie di sviluppo sociale ed economico tra risorse culturali e con gli attori territoriali e con le filiere produttive?
Quali forme di integrazione occorrono tra reti fisiche e reti virtuali?
Quale contributo possono dare reti e sistemi di produzione e offerta culturale per contrastare efficacemente la “siccità culturale”, la povertà educativa e la crescita delle diseguaglianze?

Contributi alla discussione di:
Matteo Negrin, Direttore, Fondazione Piemonte dal Vivo 
Rita Orlando, Senior manager, Fondazione Matera-Basilicata 2019
Giancarlo Sciascia, D-FARM Srl
Giovanni Teneggi, Responsabile Sviluppo Imprese di comunità, Confcooperative
Daniela Tisi, Dirigente Beni e  Attività Culturali, Regione Marche

 

ore 15.00 - 15.30 
Plenaria introduttiva

ore 15.45 - 17.30
Laboratori paralleli

ore 17.45 - 19.00
Per non concludere:
Programmi e strumenti di sviluppo e di sostegno

28 09

Quando:
15:00 - 15:30
Dove:
Sala Piatti
Modalità di partecipazione:
Solo in presenza
Quando:
15:45 - 17:30
Dove:
Sala Piatti
Modalità di partecipazione:
Solo in presenza
Quando:
15:45 - 17:30
Dove:
Sala Locatelli
Modalità di partecipazione:
Solo in presenza
Quando:
17:45 - 19:00
Dove:
Sala Piatti
Modalità di partecipazione:
Solo in presenza
X