Quando
15:15 – 17:30
Dove
FIERA – PAD.152
Modalità di partecipazione
A partire da una lettura critica degli ultimi anni – caratterizzati da investimenti, sperimentazioni e cambiamenti rapidi – proveremo a individuare le priorità per il futuro: come dare continuità ai progetti avviati, superare la frammentazione, rendere scalabili le soluzioni e far sì che gli interventi possano dare effetti diffusi e permanenti.
Un’occasione di confronto tra professionisti, imprese, ricercatori e decisori pubblici per fare il punto insieme sulla transizione digitale nel mondo della cultura, sul ruolo dei dati, dell’intelligenza artificiale e le infrastrutture digitali nel costruire gli ecosistemi culturali di domani. Un primo passo per avviare un percorso collettivo e condiviso.
Conduce:
Simona Martini, Fondazione Fitzcarraldo
Raffaele Vitulli, Presidente, Distretto Basilicata Creativa
Partecipano alla discussione:
Mauro Paolo Bruno, Dirigente Innovazione Sviluppo e Reti, Dipartimento Cultura e Turismo, Regione Puglia
Francesca Paola Leon, Project Manager & Business Developer, ETT S.p.a.
Paolo Montemurro, Direttore, MateraHub
Barbara Busi, Manager dell’Area Territori, Partecipazione e Attrattività, ART-ER
Cinzia Lagioia, Distretto Puglia Creativa
Emanuela Totaro, Segretario Generale, Fondazione Kainon
Alessandro Lorica, CEO, DOT BEYOND
Alessandra Refolo, Senior Manager, PTSCLAS
Nina Però, Vice Presidente, PTSCLAS
Erminia Sciacchitano, esperta di politiche culturali UE, Ministero della cultura
Becky Riches, Consorzio MateraHub
Giuseppe Capotorto, progetto CHANGES/DTC Lazio