PSPP LAB

PSPP LAB

Quando

Ore 15:00 – 17:00

Dove

FIERA – PAD.152

Modalità di partecipazione

Seminari

In tutta Italia si moltiplicano i partenariati speciali pubblico-privati con l’obiettivo di rigenerare beni culturali e generare un impatto concreto sulla coesione sociale e sullo sviluppo delle comunità locali.

Tuttavia, nella fase operativa, i partner si trovano spesso ad affrontare sfide complesse: come promuovere relazioni di qualità per una governance efficace della collaborazione? Come garantire la sostenibilità, anche economica, dei processi di valorizzazione degli immobili coinvolti? E come contribuire concretamente al perseguimento dell’interesse pubblico?

Per rispondere a queste domande, Artlab propone due laboratori tematici dedicati a un confronto operativo e strategico.

Seminario A Gestire la relazione “speciale” pubblico-privato: co-progettazione, modello di governance, sostenibilità

Conduce:                                                                                                                                                                                                                                          Franco Milella, Responsabile Sviluppo territoriale, Fondazione Fitzcarraldo

Introduce:                                                                                                                                                                                                        Silvia Siciliano, Dirigente Ufficio Innovazione e partenariati, Comune di Napoli

Interventi:
Stefania Marrone, Compagnia Bottega degli Apocrifi, Manfredonia (FG)
Nella Rescigno, Presidente, Justmò, Campobasso

 

Seminario B Nei panni dell’altro: il ruolo dei partenariati speciali per l’interesse pubblico

Conduce:
Damiano Aliprandi, Responsabile Consulenza e Sviluppo, Fondazione Fitzcarraldo

 

Introduce:
Luciano Gallo, ANCI

Interventi:
Elisa Monsellato, Co-Founder, SWAP Museum, Lecce
Lisa Pietropaolo, Funzionaria Beni Culturali, Comune di Bari