ArtLab 2025 fa tappa a Campolo Grizzana Morandi

ArtLab 2025 fa tappa a Campolo Grizzana Morandi

ArtLab 2025 fa tappa a Campolo Grizzana Morandi

Il 17 e 18 luglio Campolo, frazione di Grizzana Morandi nell’Appennino bolognese, ospita una nuova tappa di ArtLab 2025, il percorso di accompagnamento all’attuazione dei progetti vincitori del bando PNRR “Attrattività dei Borghi – Linea A”. Un’occasione di confronto tra i 21 Comuni beneficiari, il Ministero della Cultura, le Regioni e altri attori istituzionali e locali, per riflettere sulle condizioni e gli strumenti utili a garantire l’efficacia e la sostenibilità degli interventi in corso.

La due giorni – organizzata in collaborazione con l’Unità di Missione PNRR del MiC, ANCI, l’Associazione Civita, la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni, il progetto “Da Campolo – l’arte fa Scola”, Palens Cooperativa di comunità e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna – si concentra sullo stato di avanzamento delle progettualità, sul ruolo attivo delle comunità, sulle sinergie tra pubblico e privato, e sulle prospettive di continuità oltre la scadenza del PNRR.

Campolo è protagonista di un progetto che ha l’obiettivo di creare un modello di borgo cooperativo attraverso il recupero di edifici storici, l’integrazione di servizi condivisi, percorsi di formazione e turismo sostenibile. Un intervento che intreccia cultura, economia e innovazione sociale, restituendo centralità alle aree interne e offrendo nuove forme di abitare e lavorare.

“L’appuntamento di Campolo – spiega Ugo Bacchella, curatore del programma ArtLab – rappresenta un passaggio strategico per individuare condizioni e strumenti in grado di consolidare i risultati raggiunti e garantire una prospettiva di lungo periodo per i territori coinvolti. Un’occasione per rafforzare la dimensione di rete tra esperienze, competenze e visioni.”

A sottolineare il valore dell’iniziativa anche gli assessori regionali Gessica Allegni e Davide Baruffi: “Il progetto di Campolo dimostra come la cultura possa essere motore di sviluppo per i territori montani, integrando rigenerazione urbana, sostenibilità e partecipazione. Iniziative come Spaesaggi Festival testimoniano il potenziale trasformativo delle arti nella valorizzazione delle aree interne.”

Il sindaco di Grizzana Morandi, Franco Rubini, parla di un “laboratorio di innovazione e futuro”, mentre Pieter Jan Messinò, RUP del progetto, evidenzia come “l’ascolto del territorio e la sperimentazione di nuove economie locali siano alla base di un modello replicabile di borgo cooperativo”.

ArtLab a Campolo si conferma spazio di analisi e co-progettazione per politiche e pratiche culturali orientate allo sviluppo sostenibile dei territori.

l percorso di ArtLab dedicato ai borghi proseguirà a ottobre a Castel del Giudice, borgo capofila del progetto vincitore della Linea A in Molise, nel 2026 a Gorizia, città capofila nell’ambito del bando Borghi in Friuli col progetto dedicato alla valorizzazione di Borgo Castello.

Il programma dettagliato è online. Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato/a su tutte le novità.

Scopri il programma di ArtLab Campolo Grizzana Morandi