ArtLab 2025: si inaugura a Bari la nuova edizione

ArtLab 2025: si inaugura a Bari la nuova edizione

ArtLab 2025: Cultura in movimento tra territori, innovazione e partecipazione

Prende il via una nuova edizione di ArtLab che si conferma un laboratorio di confronto aperto e dinamico in cui costruire connessioni, rafforzare alleanze e contribuire a generare le condizioni per lo sviluppo sostenibile e sistemico delle filiere culturali e creative.

Un percorso che si rinnova, lungo il quale realtà diverse – istituzioni, imprese, enti del terzo settore, reti, operatori e imprese culturali e creative – dialogano per costruire politiche comuni e generare impatti concreti sui territori. Una rete viva e articolata, capace di attivare studi, ricerche e azioni di advocacy condivise con stakeholder e organizzazioni di rappresentanza.

Ad accompagnare questo nuovo inizio, una rinnovata identità visiva, ispirata alla geologia dei luoghi per raccontare la ricchezza e la stratificazione delle relazioni, dei saperi e dei patrimoni – professionali e umani – che compongono il paesaggio culturale italiano. Un’immagine fluida e organica, che riflette la visione di cultura come terreno fertile, in costante trasformazione.

I temi e le tappe principali di ArtLab 2025

Le principali tappe del percorso di quest’anno saranno Bari (27-28 maggio) e Novara (25-26 settembre), con focus tematici che includono: rigenerazione urbana e partenariati pubblico-privati, transizione digitale e impatto dell’intelligenza artificiale sulle imprese culturali e creative, sostenibilità degli spazi per la musica; rigenerazione delle aree marginali, finanza d’impatto e filantropia, politiche pubbliche e welfare culturale.

Prosegue inoltre il lavoro avviato nel 2024 a Montalto delle Marche con due appuntamenti Satellite, a Grizzana Morandi (BO) – 17 e 18 luglio –  e Castel del Giudice (IS) – 16 e 17 ottobre -, realizzati in collaborazione con l’Unità di missione PNRR del MiC, la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni e ANCI. Gli incontri saranno dedicati al confronto tra i 21 Comuni beneficiari del bando “Attrattività dei Borghi – Linea A” e i principali attori istituzionali, imprese e agenzie coinvolte nella realizzazione dei progetti.

Il viaggio di ArtLab inizia a Bari il 27 e 28 maggio

La prima tappa del 2025 sarà Bari, il 27 e 28 maggio, in collaborazione con Regione Puglia. Al centro, le programmazioni regionali dei fondi europei 2021–2027, con particolare attenzione all’obiettivo 4.6, che punta a valorizzare il potenziale trasformativo del welfare culturale e dei modelli partecipativi. 

 

Sarà un’occasione per esplorare e approfondire: l’applicazione dell’intelligenza artificiale generativa ai settori culturali e creativi, la rigenerazione del patrimonio pubblico come leva per una ricettività turistica sostenibile e ad impatto sociale, il ruolo strategico degli spazi musicali come luoghi per lo sviluppo culturale e sociale dei territori, gli strumenti per misurare e sostenere l’impatto sociale della cultura, soprattutto in relazione aree marginali, modelli e opportunità offerti da finanza d’impatto e filantropia.

Il programma dettagliato è online. Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato/a su tutte le novità.

Scopri il programma di ArtLab Bari