
L'edizione 2023
L’edizione di quest'anno rinnova la sua vocazione di laboratorio cross-settoriale orientato a individuare le condizioni necessarie per dispiegare le potenzialità dei settori culturali e creativi, superando la frammentazione.
Questa è la bussola che guida la scelta dei temi, delle esperienze e dei formati per facilitare il dialogo tra gli operatori con gli stakeholder istituzionali e con attori di altri settori.
Il format di ArtLab
Gli incontri saranno strutturati in diversi formati:
- Tavoli di lavoro e laboratori
- Sessioni plenarie
- Meeting di reti di progetto e di organizzazioni nazionali e internazionali
Filoni tematici
I temi dell’edizione 2023 nascono dal confronto tra i partner, gli attori nazionali, regionali e territoriali, pubblici, privati e filantropici.
- Il ruolo delle imprese culturali e creative nel PNRR e nelle politiche di coesione
- Il welfare culturale
- Partenariati pubblico-privato
- Nuove competenze e condizioni abilitanti per la transizione digitale
- La valutazione degli impatti degli investimenti e delle attività culturali
- Il lavoro culturale