
Dopo l’appuntamento a Bari-Matera di aprile, ArtLab inaugurerà la tappa bergamasca del 27-29 settembre 2023 con un focus sulle Capitali Italiane ed Europee della Cultura. Le eredità generate da questi eventi e delle condizioni abilitanti per assicurare impatti positivi nel medio-lungo periodo saranno al centro di due sessioni. Saranno protagonisti dei confronti sindaci italiani ed europei, le Fondazioni e gli enti che hanno accompagnato Bergamo e Brescia nel percorso di Capitali Italiane della Cultura.
Ampio spazio al tema del digitale: dal ruolo delle imprese nella transizione digitale della cultura, agli scenari e agli impatti che l’intelligenza artificiale generativa ha sulla produzione culturale e creativa.
Le reti e i sistemi per uno sviluppo territoriale a base culturale saranno al centro del dialogo di questa tappa, partendo dal confronto di numerosi casi, con lo scopo di individuare condizioni, forme e modalità di intervento per lo sviluppo e il consolidamento di collaborazioni strategiche.
La costruzione della sostenibilità dei partenariati speciali pubblico-privati, anche alla luce del nuovo quadro normativo, sarà il tema al centro del confronto tra agenzie pubbliche e investitori privati e filantropici.
Con uno sguardo alla dimensione nazionale ed europea affronteremo inoltre il tema degli investimenti filantropici e delle forme di sostegno ibride alle attività artistiche e culturali, in collaborazione con Philea, Associazione Europea della Filantropia.
Chiuderemo la tappa di Bergamo con un tema cruciale e caro ad ArtLab: la normativa italiana sulle ICC, il cui quadro di riferimento normativo sembra finalmente arrivato alla fase di approvazione.
Scopri il programma
Scopri tutti gli appuntamenti di ArtLab Bergamo in corso dal 27 al 29 settembre 2023!
Come partecipare?
Gli eventi di ArtLab sono a iscrizione gratuita. Per prenotare il tuo posto in sala segui questi step: se sei già iscritto effettua il login, oppure iscriviti qui.
Clicca sull'incontro a cui vuoi partecipare dalla pagina Programma Completo e clicca su "Prenota" per iscriverti. Scarica il tuo QR Code dalla pagina profilo e presentalo all'ingresso.
Scopri le location
Artlab Bergamo quest’anno torna in presenza!
Scopri tutti gli spazi che ospitano gli incontri del programma, tra Città Alta e Città Bassa, e come raggiungere le sedi con i mezzi pubblici o in auto.
Trovi il nostro Info Point e il Desk di Accredito al TTB - Teatro tascabile di Bergamo.
Carlo Zauli / Nove Opere Incompiute
Fondazione Fitzcarraldo, nell’ambito di ArtLab, supporta l’iniziativa Carlo Zauli / Nove Opere Incompiute.
L’obiettivo è quello di contribuire alla rinascita del Museo Zauli di Faenza, duramente colpito dall’alluvione del 16 maggio scorso.