
ArtLab è la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali.
ArtLab è la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali.
Le ultime notizie dal mondo di ArtLab
Il 7 luglio ci siamo incontrati a Treia per la presentazione in anteprima del Piano Nazionale Cultura 21-27, appuntamento del Satellite #2 di ArtLab, “Imprese Culturali e Creative, sviluppo territoriale, coesione sociale”, nell’ambito del Festival della Soft Economy promosso da Fondazione Symbola.
Il racconto della rete ArtLab continua. Siamo felici di accogliere a Casa ArtLab la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, istituto internazionale per la formazione, la ricerca e gli studi avanzati, fondato dal Ministero della cultura.
Casa ArtLab continua a crescere, la rete di partner si arricchisce di realtà che fanno dell’innovazione il proprio manifesto. Da sempre ArtLab riserva particolare attenzione al tema dell’accessibilità attraverso la ricerca di soluzioni che aiutino a rendere sempre più fruibile il sito istituzionale.
Tutto pronto per il Satellite #2 di ArtLab: Imprese culturali e creative, sviluppo territoriale, coesione sociale. Il 6 e 7 luglio, ci incontriamo a Treia per 4 appuntamenti, in collaborazione con Fondazione Symbola, nell’ambito del Festival della Soft Economy di Treia.
Il viaggio di ArtLab 22 è iniziato. Il 17 maggio abbiamo inaugurato la nuova edizione con il Satellite #1, in diretta dall’ Officina Creativa di Matera con un format innovativo di streaming radiofonico promosso insieme a Radio Deus e in collaborazione con Materahub e Fondazione Matera-Basilicata 2019.
Continua la rubrica dedicata al racconto dei nostri partner: nuova arrivata in casa ArtLab Fondazione Kainòn di Roma, nata nel 2020 per sostenere e facilitare l’incontro tra nuove tecnologie e cultura, contribuendo a promuovere il futuro del Paese e lo sviluppo del patrimonio.