
ArtLab è la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali.
ArtLab è la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali.
Le ultime notizie dal mondo di ArtLab
Il 3 e 4 dicembre 2020 è prevista online la nuova tappa di ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione. Un giorno e mezzo di lavoro per proseguire il confronto avviato nelle tappe di Matera e Bergamo sulle professioni culturali, avere un aggiornamento dal Parlamento sulle misure per il settore e dare seguito ai panel sulle prospettive per le politiche culturali nel Recovery Fund.
a cura di Luisella Carnelli e Emanuela Gasca
Il racconto del primo panel dedicato al progetto Cantiere di immaginazione sociale #nessunoescluso, percorso promosso dal CCW-Cultural Welfare Center come contributo al ripensamento collettivo in corso per uno sviluppo sostenibile e inclusivo, dopo il trauma individuale e collettivo della pandemia.
Quattro giornate, 18 sessioni di cui 9 online e 9 in presenza, 30 ore di streaming, 100 relatori, e oltre 1600 spettatori: a Bergamo si è chiuso sabato 26 settembre l'appuntamento con ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione, la piattaforma per l'innovazione delle politiche e delle pratiche culturali promossa dalla Fondazione Fitzcarraldo.
di Dario Consoli
A meno di cinquant’anni dalla sua nascita, quella dei videogiochi rappresenta oggi una delle maggiori industrie creative al mondo. Non solo per l’enorme valore economico, ma anche per l’impatto culturale, che riguarda una popolazione sempre più trasversale.
di Cristina Da Milano
L'impatto del coronavirus sul mondo culturale ha messo in luce problemi già esistenti ma che ora sono esplosi in tutta la loro gravità, proprio a causa della frammentazione e complessità del settore.
di Alessandra Pioselli
Il focus dell’incontro “Le pratiche artistiche e lo sviluppo territoriale”, che riprende il filone “Sentieri Selvaggi”, riguarda i modi e gli strumenti da mettere in campo per rafforzare il ruolo della produzione artistica nei processi di accrescimento dei territori – in particolare delle aree non metropolitane, liminari e decentrate - e per interagire con le loro politiche di sviluppo.