
ArtLab è la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali.
ArtLab è la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali.
Le ultime notizie dal mondo di ArtLab
Per il quarto anno ArtLab torna a Bergamo, dal 27 al 29 settembre, per una tre giorni di incontri sui temi più urgenti del settore culturale: trasformazione digitale, investimenti filantropici, reti e sistemi per lo sviluppo dei territori a base culturale, partenariati pubblico privati e molto altro
Per la prima volta organizzazioni di rappresentanza istituzionali e indipendenti italiane del settore creativo e culturale lavorano insieme per elaborare una visione comune di lungo periodo, producendo il documento: Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura.
Alla luce degli avvenimenti politici di fine luglio e della scelta di collocare le elezioni il 25 settembre, ArtLab è costretto a rivedere la sua tabella di marcia.
Il 7 luglio ci siamo incontrati a Treia per la presentazione in anteprima del Piano Nazionale Cultura 21-27, appuntamento del Satellite #2 di ArtLab, “Imprese Culturali e Creative, sviluppo territoriale, coesione sociale”, nell’ambito del Festival della Soft Economy promosso da Fondazione Symbola.
Il racconto della rete ArtLab continua. Siamo felici di accogliere a Casa ArtLab la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, istituto internazionale per la formazione, la ricerca e gli studi avanzati, fondato dal Ministero della cultura.
Casa ArtLab continua a crescere, la rete di partner si arricchisce di realtà che fanno dell’innovazione il proprio manifesto. Da sempre ArtLab riserva particolare attenzione al tema dell’accessibilità attraverso la ricerca di soluzioni che aiutino a rendere sempre più fruibile il sito istituzionale.